Serie B, torna a vincere la Salernitana: 2-1 sul Perugia
Il match che apre questa 22a giornata di Serie B è quello tra Salernitana e Perugia, due formazioni che, un tempo erano gemellate, ma ora non circola buon sangue tra le tifoserie, già da diversi anni.

Una vittoria dei campani in questa partita non accadeva da diversi anni.
PRIMO TEMPO – La partita inizia con un’aggressione da parte dei padroni di casa, con palloni in avanti a cercare il solito Coda. Salernitana che si dimostra sin da subito più aggressiva, ma non con tanta attenzione nelle retroguardie. Dopo vari tentativi, a sbloccare il match, ci pensa Donnarumma: cross di Rosina, aggancio di Coda che mette giù, tiro deviato, palla rocambolsca e tocco vincente dell’ex Teramo; 1-0 e 5° centro stagionale. Al minuto 24′, Vitale guadagna ancora un tiro dalla bandierina. palla di Vitale messa fuori dalla difesa, con la sfera che arriva Laverone, contro cross e colpo di testa di Della Rocca tra le mani del portiere. Corner anche dall’altra parte, precisamente 3 a testa, sfera che arriva a Belmonte che conclude alto. Il Perugia tenta con dei palloni in mezzo ma Bianchi non riesce a girarli in rete, facendosi anticipare varie volte.
SECONDO TEMPO – La Salernitana riparte subito arrembante, infatti a pochi minuti dalla ripresa Coda deposita nell’angolino un pallone servito da Donnarumma, ma in posizione di fuorigioco. La formzione di Bollini si schiera dietro il pallone, pronta a ripartire in contropiede, mentre il Perugia nei minuti che scorrono cerca di fare la partita. Al 20′ c’è uno squillo: conclusione di Di Chiara da fuori, para Terracciano. Passa un minuto e il contropiede ha il suo effetto: Donnarumma lanciato in profondita, esce Elezaj che perde il pallone, la sfera carambola su Donnarumma che si trova davanti alla porta, ma provvidenziale l’intervento di Volta col corpo impedendo il 2-0. Brivido al 32′ con grande risposta di Terracciano: Di Chiara per Bianchi che spalle alla porta si gira e conclude. Vola Terraccaino e devia in angolo. Al 34′ però arriva il raddoppio: rimessa laterale sbagliata di Didiba che consegna la palla a Coda il quale non ci pensa due volte e di sinistro deposita la palla in rete; 2-0. Poi, nei minuti di recupero Dezi su punizione accorcia le distanze, ma nulla di fatto. La partita termina sul punteggio di 2-1.