Empoli-Fiorentina 1-0, pagelle viola: mai così male negli ultimi 30 anni
Il Derby Toscano è stata una partita a due facce: sfida tra scapoli e ammogliati nel primo tempo, partita di impegno, rincorsa e applicazione, ma senza rendimento, nel secondo.
PAGELLE FIORENTINA
LAFONT 5,5: non è esente da colpe sul colpo di testa di Farias, e quindi sul gol dell’Empoli, perchè la sua posizione è sbagliata rispetto all’azione. Ha fatto una parata veramente bella e decisiva che ha evitato il secondo gol azzurro. Non blocca quasi mai la palla ma la respinge.
MILENKOVIC 5: fuori dalla normale applicazione del calciatore professionista alla squadra in cui gioca e alla causa. Responsabile di non guardare e coprire Farias sull’azione del gol dell’Empoli. E’ responsabile anche di varie leggerezze e imprecisioni durante tutta la gara.
PEZZELLA 5,5: da quando Pioli non è più l’allenatore della Fiorentina, sembra che anche lui abbia tirato più i remi in barca. Insufficiente il suo approccio alla gara, superficiale il suo rendimento. In certe fasi del gioco, vaga per la sua zona di campo come un turista (dal 40′ s.t. GERSON s.v.)
VITOR HUGO 5: nel suo raggio di azione imperversano le punte azzurre ed i centrocampisti offensivi, mettendolo sempre in difficoltà. Rincorre l’avversario e spesso anche se stesso. Non è andato bene, oggi, neanche di testa.
BIRAGHI 6: ha giocato con abnegazione e impegno, meglio delle scorse gare. Cross ancora latitanti ma ha provato tiri da fuori area e rilanci e ripartenze interessanti. Anche in difesa si è distinto, trovandosi spesso a dover arginare errori dei compagni sulla parte sinistra.
MIRALLAS 5,5: gioca a corrente alternata, senza dare vita a giocate pericolose nè a spunti degni di nota. La sua caratteristica è quella di eclissarsi un po’ nell’arco dei due tempi (dal 15′ s.t. CHIESA 5: sarà stato febbricitante ma entra e non gli riesce niente)
BENASSI 6: gioca con impegno e cerca di dettare le dinamiche del gioco e di dirigere un po’ la manovra viola. Nella ripresa fa diversi cross, da esterno destro, e conclude con una posizione ancora più avanzata, talvolta da seconda punta.
EDIMILSON FERNANDES 5: nel primo tempo un buon dosatore di gioco e un buon incontrista nel mezzo al campo, nella ripresa non ha brillato e, spesso, si è defilato dall’azione.
VERETOUT 5: il giocatore è irriconoscibile. Si fa addirittura espellere a partita finita, andando a dire qualcosa di troppo ad Irrati. Durante la gara non mostra lucidità in nessuna delle fasi di gioco e commette ancora errori madornali e di leggerezza. Scarsa professionalità la sua, dopo che ha trovato l’accordo con altra squadra.
MURIEL 5: appesantito, estroso ma non lucido in fase di rifinitura e di conclusione (non ha fatto neanche un tiro in porta), gioca solo un tempo e mezzo poi sparisce (dal 21′ s.t. VLAHOVIC 5: a parte la presenza fisica, il suo ingresso non apporta niente ad un attacco sterile e senza idee)
SIMEONE 5: sopravvalutato. Sempre in ritardo e sempre a protestare per pesudo-falli che non subisce quasi mai. Alla presenza del padre in tribuna, non riesce in niente.
Allenatore MONTELLA 4,5: teoricamente dà alla squadra uno schema di gioco e una modalità tattica nuova e migliore rispetto al campionato con Pioli, ma in realtà i giocatori non lo seguono e non lo ascoltano e non rendono per quanto potrebbero. I problemi società-tifosi non aiutano assolutamente. Forse l’ombra di Pioli è ancora ben presente nello spogliatoio viola.
ARBITRO Sig. IRRATI 6,5: buona e sicura la conduzione della gara. Non assegna il penalty all’Empoli nel primo tempo, perchè Pezzella ha il braccio attaccatissimo al corpo. Espelle Veretout nel cosiddetto Terzo Tempo e non fa favoritismi.