Marco Ballotta a 47 anni torna a giocare
La passione per il calcio non ha mai fine. Marco Ballotta, ex numero uno di Brescia, Modena, Inter e Lazio
Leggi il seguitoCiò che accade fuori dal campo talvolta può suscitare lo stesso effetto di un goal mirabolante. Vediamo gli episodi extracalcistici strettamente legati alla professione sportiva delle tante personalità del pallone.
La passione per il calcio non ha mai fine. Marco Ballotta, ex numero uno di Brescia, Modena, Inter e Lazio
Leggi il seguitoScena di poco gusto, quella cui si è assistita durante i festeggiamenti per la promozione dell’Hellas Verona, salita in Serie
Leggi il seguitoQuello di Awana Diab è il nome del giorno. Il giocatore asiatico, infatti, è il realizzatore del calcio di rigore
Leggi il seguitoDavvero curioso l’episodio di cui si è reso protagonista John Terry nell’ultima amichevole estiva fra Chelsea e Portsmouth. Nel tentativo
Leggi il seguitoUn goal pazzesco, quello che Cristiano Ronaldo ha segnato contro i Los Angeles. Inutile spiegarlo a parole, godetevi il video.
Leggi il seguitoIl Giappone è campione del mondo. No, non si tratta di una frase estrapolata dal celebre cartone animato “Holly e
Leggi il seguitoA vederlo è giovane, sbarbato, innocente: qualcuno potrebbe dire che abbia l’età dalla sua, ma alla fine l’errore di confusione
Leggi il seguitoDurante la tournée americana delle “merengues”, in preparazione in vista della prossima stagione, si è verificato uno spiacevole incidente nei
Leggi il seguitoNel corso dell’amichevole di allenamento contro il Wycombe Wanderers, compagine della League One, il Chelsea di Villas Boas ha dato
Leggi il seguitoFederico Macheda fa parlare di se, non per la pessima avventura alla Sampdoria, ma per il suo messaggio su Twitter.
Leggi il seguitoLa Salernitana ripartirà dalla Serie D. Quasi cento anni di storia di calcio professionistico persi in un istante. Persi per
Leggi il seguitoRissa fra Neymar e il tecnico del Venezuela
Leggi il seguitoSoccermagazine.it, portale prettamente calcistico attivo dal Novembre 2010, è aperto ad accogliere nuovi collaboratori.
Leggi il seguitoEra il 22 Giugno 1986: durante il quarto di finale dei Mondiali fra Argentina ed Inghilterra, Diego Armando Maradona, già allora riconosciuto come il miglior giocatore del globo, realizzò una rete destinata a rimanere scolpita a forza nelle memorie della storia del calcio.
Leggi il seguitoNonostante il campionato si sia concluso già da diversi giorni, le ambasce e, soprattutto, le critiche non sono ancora terminate per il tecnico bianconero Luigi Delneri, ridicolizzato oggi su Wikipedia.
Leggi il seguitoSu questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy