Bagni: “Dispiace che il gemellaggio si sia rotto per colpa mia. Ero nervoso”
25 ottobre 1987. Si gioca Roma-Napoli, i giallorossi conducono per 1-0 con rete di Pruzzo. Il Napoli è in 9, ma a pochi minuti dalla fine Maradona batte un calcio d’angolo, di testa Francini segna l’1-1. A fine partita Salvatore Bagni “festeggia” sotto la curva sud rivolgendo ai tifosi giallorossi il celebre gesto dell’ombrello: quel giorno cessò lo storico gemellaggio del Derby del Sole. Oggi Bagni, ai microfoni di Tuttosport, torna su quel gesto che fece sciogliere il gemellaggio tra le due tifoserie.
“Mi dispiace che il gemellaggio tra le tifoserie di Napoli e Roma si sia spezzato per colpa mia. Purtroppo io in campo ero così, andavo spesso su di giri. E quel pomeriggio dell’87, all’Olimpico, ero particolarmente nervoso. Stavamo perdendo, poi Francini pareggiò. Ma il mio gesto rivolto ai tifosi giallorossi non aveva giustificazioni. Ho chiesto scusa più volte ai sostenitori della Roma, anche perché ho lavorato nella Capitale con radio e tv che si occupano della Roma. Ma ora Salvatore Bagni non gioca più, credo sia arrivato il momento di fermare questo astio esistente tra le due tifoserie”.