In viaggio con SoccerMagazine: la Fiorentina a Lisbona per il riscatto in Europa
Dopo la sconfitta casalinga per 1-2 contro il Basilea, la Fiorentina è pronta a trovare la prima vittoria in Europa League dopo aver conquistato il primo posto in Serie A.

Un ritorno in patria per il portoghese Paulo Sousa che con la sua squadra affronterà il Belenenses all’Estadio do Restelo di Lisbona. La struttura, che può ospitare all’incirca 20.000 spettatori, è stata inaugurata il 23 settembre 1956 con la partita fra Belenenses e Sporting, vinta dai padroni di casa per 2-1.
Inizialmente lo stadio di forma ovale poteva ospitare 44.000 spettatore, ma fu successivamente ampliato per ospitarne addirittura 60.000. Il record di spettatori si ebbe nel 1957 in occasione di una partita con il Benfica vinta dal Belenenses ancora una volta per 2-1. Negli ultimi anni sono stati effettuati alcuni lavori di ristrutturazione che hanno ridotto di tre volte la capienza degli spettatori sugli spalti.
Lo stadio si trova nel quartiere Belém di Lisbona, sulle rive del Tago all’indirizzo Praceta Torres do Restelo 1449-015. È inoltre a pochi minuti a piedi da alcuni luoghi storici del quartiere, come la torre di Belém e il Monastero dos Jeronimos.
Come arrivare all’Estadio do Restelo.
- In tram: si può raggiungere lo stadio con il tram 15 che può essere preso da Piazza do Comercio o Piazza Figueira, situate nel centro storico. I tram passano regolarmente ed impiegano circa 25 minuti per arrivare allo stadio.
- In treno: l’alternativa più rapida è sicuramente il treno, che si può prendere anch’esso in pieno centro storico, alla stazione di Cais do Sodré. Il viaggio in questo caso dura solo otto minuti.
Curiosità.
- Lo stadio ha ospitato l’apertura del tour estivo dei Queen, tenutasi a Lisbona il 2 luglio 2005
- I biglietti per le partite del Belenenses possono essere acquistati da due ore prima della gara presso i botteghini dello stadio. Il costo del biglietto varia dagli 8 ai 12 euro.