Guida all’asta del Fantacalcio, seconda parte: consigli per Chievo, Fiorentina, Genoa, Inter e Juventus
Ecco la seconda parte dei nostri consigli per una buona asta al fantacalcio.
Per visualizzare i consigli generali (clicca qui), per la prima parte dei consigli su ogni squadra (Atalanta, Bologna, Catania, Cagliari e Cesena) (clicca qui), per la terza parte (Lazio, Lecce, Milan, Napoli e Novara) (clicca qui), per l’ultima parte (Palermo, Parma, Roma, Siena e Udinese) (clicca qui).
CHIEVO:
Ritorno al passato con Di Carlo, giocatori di basso profili, ma utili per la vostra squadra.
Difesa – Sorrentino cosigliatissimo, portiere affidabilissimo. Acerbi è un giovane interessante, Cesar può fare qualche goal, Frey assicura qualche assist, Sardo un paio di goal.
Centrocampo – Questo è il ruolo dove vediamo carente il Chievo. Meglio lasciar stare. Anche se Bradley è stuzzicante come idea.
Attacco – Pellissier è un uomo di sicuro affidamento, la doppia cifra la raggiunge sempre. E’ difficile puntare su lo sfortunato Paloschi.
Sorpresa – Cruzado (centrocampista), il ragazzo del Perù si candida a essere una delle sorprese più belle del nostro campionato, un motivo in più per prenderlo? Calcia le punizioni.
Punizioni: Cruzado, Rigoni. Rigoristi: Pellissier, Paloschi.
FIORENTINA:
Un vero e proprio cantiere aperto, reduci da una pessima stagione, i viola sono un vero rebus.
Difesa – Boruc è un ottimo portiere, ma non ci convince la difesa in generale, compratelo ma non per fare il titolare della vostra squadra. Puntate sui terzini: Cassani e Pasqual. Gamberini ha perso punti negli anni.
Centrocampo – Come si fa a non puntare su Jovetic? E’ insieme a Hernanes, Boateng e Hamsik, uno di quei centrocampisti che deve necessariamente essere nella rosa. Anche Vargas è un buon colpo, poiché giocherà in una zona più avanzata. Lazzari e Kharja non ci convincono. Behrami sempre sufficiente.
Attacco – Su Gilardino si deve puntare, anche se non è contentissimo di essere rimasto ai viola. Il neo acquisto Santiago Silva ha già fallito una volta in Italia.
Sorpresa – Nastasic (difensore), è ben visto dal tecnico e dalla dirigenza della Fiorentina.
Punizioni: Vargas, Jovetic. Rigoristi: Jovetic, Vargas.
GENOA:
Solita rivoluzione di Preziosi, tanti giocatori interessanti, ma chi farà bene?
Difesa – Il problema portiere con Frey è risolto, ma le squadre di Malesani difficilmente non prendono goal. Kaladze è l’uomo in più del pacchetto arretrato, Mesto vi garantisce goal e assist. Bovo ottimo tiratore e giocatore affidabile.
Centrocampo – Ci sono 3 centrocampisti interessanti da prendere del Genoa: Birsa, Constant e Kucka. Birsa è un trequartista, non segna tantissimo ma fa molti assist, è un possibile crack. Constant è un calciatore di sicuro rendimento ma Kucka da qualcosa in più rispetto al francese.
Attacco – Anche in questo reparto ci sono bei giocatori. Palacio non segna tantissimo ma fa tanti assist e prende sempre voti alti. Ze Eduardo giocava con Neymar e Ganso, e lo faceva pure bene, se si conferma, è un ottimo acquisto sia per il Genoa sia per voi. Meglio puntare su Pratto che su Caracciolo.
Sorpresa – Granqvist (difensore), 11 goal in 35 presenze in Olanda, non male per un difensore, perché non provarci?
Punizioni: Birsa, Kucka. Rigoristi: Gilardino, Palacio.
INTER:
Senza Eto’o, allenatore nuovo, modulo nuovo ma è sempre la pazza Inter.
Difesa – Julio Cesar è un portiere top. Samuel, Ranocchia e Maicon, secondo quest’ordine, sono i difensori interisti su cui puntare, anche se Maicon è inizialmente infortunato. Il brasiliano Jonathan è a oggi un oggetto misterioso.
Centrocampo – Più Stankovic che Cambiasso. Zanetti è una certezza. Thiago Motta prende spesso cartellini, meglio evitarlo. Sneijder è uno di quei calciatori da prendere assolutamente. Infine, Alvarez, l’argentino non ci ha convinti tantissimo in questo precampionato, ha bisogno di adattarsi ai ritmi italiani.
Attacco – Milito o Pazzini? Questa domanda se la faranno in molti, è difficile decidere chi dei due prendere, l’ideale sarebbero entrambi, poiché difficilmente giocheranno insieme, per questa scelta lasciatevi trasportare dall’istinto, il nostro ci porta verso il pazzo. Forlan e Zarate? come si fa a dire no a uno di questi?
Sorpresa – Obi (centrocampista), le condizioni di Nagatomo e Maicon possono dare qualche chance al giovane nigeriano, che è molto considerato da Gasperini.
Punizioni: Sneijder, Stankovic. Rigoristi: Sneijder, Milito, Pazzini.
JUVENTUS:
La stagione della verità per i bianconeri, o riscatto o ennesimo fallimento. Sfruttiamo gli esterni come fa Conte.
Difesa – La difesa della Juventus non è affidabile, quindi Buffon deve essere la quarta scelta per la porta dopo Abbiati, Julio Cesar e De Sanctis. Abbiamo detto di sfruttare gli esterni, quindi si punta su Lichtsteiner e meno su Zingler. Dei centrali l’unico a “salvarsi” è Chiellini.
Centrocampo – Pirlo si può prendere, soprattutto per i calci piazzati, ma difficilmente lo vedremo in zona goal. Prendete gli esterni della Juve con annessa riserva.
Attacco – Anche nel reparto avanzato c’è ampia scelta. Per noi quello che farà meglio è Matri, l’anno scorso l’ex Cagliari ha fatto 20 goal, difficilmente fallirà. Vucinic e Quagliarella vanno presi insieme, perché si alterneranno molto.
Sorpresa – Marchisio (centrocampista), possibile ruolo vicino a Pirlo, esterno di centrocampo, è un jolly importante per Conte e di sicuro affidamento per la vostra fanta squadra.
Punizioni: Pirlo, Del Piero, Vucinic. Rigoristi: Pirlo, Matri, Del Piero.
Per rimanere aggiornati sulle nostre altre esclusive, vi consigliamo di seguire la pagina fan di Soccermagazine su Facebook.
Pingback:Guida all’asta del Fantacalcio, ultima parte: consigli per Palermo, Parma, Roma, Siena e Udinese | Soccer Magazine
Pingback:Guida all’asta del Fantacalcio, prima parte: consigli per Atalanta, Bologna, Cagliari, Catania e Cesena | Soccer Magazine
Pingback:I consigli per una buona asta per il Fantacalcio 2011/2012 | Soccer Magazine