Qualificazioni Mondiali, zona Sud America: tonfo Uruguay, l’Argentina vola
Risultati e classifica del girone Sud Americano: l’Uruguay perde 4 a 1.
Leggi il seguitoRisultati e classifica del girone Sud Americano: l’Uruguay perde 4 a 1.
Leggi il seguitoIl fuoriclasse lusitano è arruolabile, niente di serio il suo colpo alla spalla di ieri contro il Barça. Il centrocampista polacco starà fuori almeno 6 settimane
Leggi il seguito27 giocatori convocati da Prandelli per il doppio impegno valido per le qualificazioni ai Mondiali del 2014.
Leggi il seguitoL’ex Primavera del Napoli sbotta senza freni su Facebook.
Leggi il seguitoOtto morti nei festeggiamenti della seconda Coppa del Brasile vinta dal Palmeiras. Solo nel 2011 ben 32 morti
Leggi il seguitoLa fiaba interrotta di Fabio Quagliarella.
Leggi il seguitoIl compianto polpo Paul sarà rimpiazzato da un suino per gli Europei.
Leggi il seguitoLa Juventus è la squadra che ha fornito maggiori giocatori vincitori di un titolo mondiale, secondo lo studio di ESPN.
Leggi il seguitoIl numero uno del calcio mondiale, Joseph Blatter, ha rilasciato un’intervista al Corriere dello Sport, dove dichiara di voler rivoluzionare
Leggi il seguitoLa nazionale del Ghana, che attualmente si sta preparando per la Coppa d’Africa di Gennaio (e che in Sudafrica arrivò
Leggi il seguitoTra le manovre congetturate di Italia-Irlanda del Nord, tra i fraseggi stretti, le conclusioni in porta, gli scambi di posizione
Leggi il seguitoLa Russia batte 12-8 il Brasile nella finalissima dei Mondiali di Beach Soccer in terra ravennate e diventa campione del mondo per
Leggi il seguitoStasera si è effettuato il sorteggio per le qualificazioni mondiali, che potete rivivere nella nostra diretta, dove potrete venire a
Leggi il seguitoJOHANNESBURG – 24 Giugno 2010, ore 18:05: gli azzurri danno l’ultimo calcio allo Jabulani. I campioni del mondo uscenti si arrendono di fronte alla realtà: il triplice fischio di Webb era quasi atteso, sperato, come fosse la soluzione all’agonia. E quando arriva, il Mondiale è finito.
Leggi il seguitoEra il 22 Giugno 1986: durante il quarto di finale dei Mondiali fra Argentina ed Inghilterra, Diego Armando Maradona, già allora riconosciuto come il miglior giocatore del globo, realizzò una rete destinata a rimanere scolpita a forza nelle memorie della storia del calcio.
Leggi il seguitoSu questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy